DIGIPOINT, servizio di sportello anche al Centro VITA

Computer

DIGIPOINT, lo sportello di facilitazione digitale che aiuta cittadine e cittadini a familiarizzare con i servizi online offerti dalla pubblica amministrazione, si fa ancora più itinerante. L'assessore all'innovazione Nerio Zaccaria: "Ogni giovedì pomeriggio il servizio viene offerto anche al Centro VITA di via Huber". 

Lo sportello di facilitazione digitale è operativo nella stanza 126 al primo piano del municipio di via Portici 192, dove è accessibile tutte le mattine (lunedì 8-11, martedì, mercoledì e venerdì 8-12, giovedì 9-14), nonché presso la sala IPES di piazza San Vigilio (ogni mercoledì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 20). Per prenotare un appuntamento le persone interessate possono scrivere all’indirizzo digipoint@comune.merano.bz.it o chiamare (al mattino) il numero telefonico +39 0473 250277È possibile prenotare un appuntamento anche attraverso lo sportello digitale unico della Provincia.

Lo sportello DIGIPOINT rimarrà chiuso dal 28 al 31 ottobre e dal 23 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025.

Servizio di consulenza anche al Centro VITA

"Ogni giovedì pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 17, DIGIPOINT offre consulenze gratuite anche presso il Centro VITA di via Huber 8. La partecipazione è libera e gratuita", ha spiegato oggi in conferenza stampa l'assessore all'innovazione del Comune di Merano Nerio Zaccaria.

Questi i prossimi appuntamenti: 14 novembre, 23 gennaio, 20 febbraio, 20 marzo, 17 aprile, 15 maggio. Nelle suddette giornate, il servizio di sportello in municipio (stanza 126) verrà garantito dalle ore 11 alle ore 14, anziché dalle ore 9 alle ore 14.

I servizi offerti: utilizzo identità digitale per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione (es. Fascicolo digitale), assistenza attivazione credenziali Carta Identità Digitale, attivazione Spid e recupero password, assistenza per prenotare appuntamenti per rinnovo patente sul "Portale dell'automobilista", assistenza per prenotare appuntamenti per il passaporto elettronico, altre necessità digitali. 

Il progetto dello Sportello di facilitazione digitale viene promosso dal Servizio informatico e innovazione del Comune di Merano che ha aderito al bando della Provincia Autonoma di Bolzano finanziato con i fondi del PNRR, il Piano nazionale di riprese e di resilienza.

23/10/2024

ITA