"Solarcheck", altre 30 consulenze gratuite

pannelli fotovoltaici

A marzo il Comune di Merano ha riavviato il servizio di supporto alla cittadinanza in tema di impianti solari e fotovoltaici "Solarcheck". A garantirlo è l'ingegner Bruno Montali. Le prime venti consulenze sono già state prenotate, ora l'amministrazione ne offre ulteriori 30.

Dopo una breve sospensione per ragioni organizzative, l'amministrazione comunale meranese ha riavviato il mese scorso il servizio di consulenza "Solarcheck", che fornisce a cittadine e cittadini indicazioni sul potenziale delle superfici delle abitazioni private utili all'installazione di un impianto fotovoltaico. 

Il servizio è gratuito e viene svolto dall'ingegner Bruno Montali, già energy-manager del Comune di Merano, previa prenotazione al numero telefonico +39 335 1015133. Le prime venti consulenze sono già state prenotate, ragion per cui l'amministrazione comunale ha deciso di offrirne altre 30. Anche in questo caso verrà osservato l'ordine cronologico delle richieste.

Il servizio di consulenza prevede un sopralluogo da parte dell'ingegner Montali per verificare la situazione locale degli ostacoli alla radiazione solare e altri vincoli particolari. Nel corso del sopralluogo dovranno essere consegnate all'ingegner Montali le bollette 2022 della corrente elettrica delle diverse utenze attive nel medesimo edificio preso in considerazione. Verrà quindi effettuata la stima della potenzialità solare del tetto (potenza per l’impianto solare ricavata dalle orto-fotografie comunali ed energia media annua calcolata mediante il software della Commissione Europea PvGis). Di seguito l'ingegner Montali consegnerà di persona una relazione sintetica alle persone interessate. 

I colloqui e gli incontri per la consegna della relazione finale si svolgono il giovedì fra le ore 14:30 e le ore 16 in municipio (stanza 61 al 3° piano).

Il servizio di consulenza non è sostitutivo di un progetto di dettaglio che valuti la fattibilità statica dell'impianto e definisca i dettagli di montaggio e di impianto elettrico. Non è nemmeno previsto il disbrigo delle pratiche tecnico-burocratiche per le autorizzazioni comunali - quando previste, come nel caso di impianti in centro storico o nelle aree di tutela degli insiemi - per la connessione alla rete elettrica e per la formalizzazione dell’esercizio dell'impianto stesso con il Gestore dei Servizi Energetici e con Terna.

Il "Solarcheck", assieme alle analisi termografiche degli edifici offerte nel 2016-2017 e i termocheck per gli impianti riscaldamento tuttora in corso, è una delle iniziative promosse dal Comune di Merano nell'ambito del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima.

04/04/2023

ITA